Seduction.NET

Una ricerca inglese conferma l'importanza della bellezza

Il look conta più della parola

I seduttori fanno più carriera e guadagnano di più


di Carlo della Torre


Prima e dopo: le donne si trasformano. Gli uomini devono imparare il look della seduzione


Questa ricerca inglese conferma la teoria di Seduction.net: quello che si vede (look) conta più di quello che si sente e le quattro paroline degli idioti della pnl non contano un bel niente, né per la seduzione né per la carriera.

Ma non c’era affatto bisogno di questa ricerca per confermare che la bellezza femminile sia il passepartout universale non solo in amore ma anche in carriera. Lo sapevano già tutti, anche il Berluscaz, anche i comuni mortali. Le donne riescono a realizzare delle vere e proprie metamorfosi. Gli uomini invece non sanno neppure da dove cominciare.

Il meccanismo che qui ci interessa è quello della bellezza maschile. La “bellezza” e l’essere “sexy” aiuta anche l’uomo, e non solo nella seduzione ma anche nel lavoro?

Certo. Ma il meccanismo della bellezza funziona di più in America che in Italia. Da noi entrano in gioco altri meccanismi medioevali come l’appartenenza ad una casta, la capacità di corrompere, l’essere abbastanza cretini per lasciarsi manipolare (vedi Prodi), la sudditanza (vedi i ministri del Berluscaz che non decidono neppure quando fanno la pipì). E poi c’è anche il meccanismo del riconoscimento del simile: il capo sfigato preferisce sempre il simile sfigato al seduttore, perché il seduttore gli fa scattare psicodinamiche di insicurezza. Ma esiste anche il capo seduttore che non ha dubbi: sceglie sempre un suo simile.

In sostanza si può legittimamente obbiettare che in America l’immagine conta molto di più che da noi e che da noi invece hanno più rilevanza per il successo i meccanismi medioevali.

In contrasto con questa giusta obbiezione ho però notato che alcuni miei discepoli italiani che ho trasformato con i miei corsi di look per la seduzione mi hanno comunicato i loro straordinari successi nella carriera.
Carriera alla quale io non mi ero assolutamente preoccupato!
Un effetto collaterale?

In realtà è proprio così. Malgrado i meccanismi medioevali prevalenti nel nostro paese sia nella seduzione che nel mondo del lavoro la forza del look in qualche modo funziona, funziona anche da noi.

Ma cosa significa essere belli, attraenti o sexy riportato all’antropologia maschile?

Non significa certo pomparsi con gli anabolizzanti (effetto carne di manzo) né avere il fisico da modellino anoressico (effetto malato terminale). Non significa neppure avere la faccia da idiota alla Leonardo DiCaprio (effetto ebete). Non significa “tutto impomatato” (effetto finto) ma neppure “fighetto clochard” (effetto zozzone). Non significa neppure indossare la divisa dei comuni mortali: jeans e camicia bianca sopra i pantaloni (effetto trasparente).

Significa qualcosa di diverso e di molto sofisticato. Significa conoscere i segreti del look che attivano i meccanismi ancestrali della seduzione. Segreti che cambiano continuamente, bruciati dalle mode dei comuni mortali. Questi meccanismi li conoscono solo i GS e se li tengono ben stretti. E non serve cercare di copiarli, perché i GS cambiano pelle continuamente e spesso un solo dettaglio fa la differenza. Che i comuni mortali non possono notare.

Qualcuno si chiederà se questo articolo sia una pubblicità per promuovere i corsi di Carlo della Torre sul look, come fanno tutti gli altri siti. Costoro pensino ciò che desiderano e provino anche a verificare il loro pensiero.

La strada per accedere ai corsi sul look di Carlo delle Torre è lunga e faticosa.
Bisogna prima essere ammessi alla TS, dopo qualche mese essere ammessi alla GS dei Grandi Seduttori, identificandosi anche con un documento d’identità, ed infine mettersi in una lista d’attesa aspettando fino a due anni. Ma i GS più motivati ed insistenti, o quelli che chiedono il corso in un “fine settimana fortunato”, che nessuno poi sa quale sia, (dipende dai miei impegni, dalla mia localizzazione sul globo terrestre, e dall’ispirazione del momento) riescono a passare avanti agli altri arrivando al corso look anche nel giro di un anno.
Questa è la pubblicità di una cosa che non si può comprare. E' roba da pazzi!

Chi ha fretta di sedurre si rivolga ad altri.
La rete è piena di corsi di seduzione ed ebook sulla seduzione che vi attendono a braccia aperte in automatico!



LA STAMPA 14/8/2008 (10:32) - SOLDI E BELLA GENTE
"Che importa dei soldi, meglio
avere una bella ragazza accanto"


La bellezza è più stimata dell'intelligenza. L'uomo per natura è attratto da persone "sexy"

LONDRA
Si sa, i belli hanno vita facile. Trovano lavoro più in fretta, socializzano senza problemi e sembrano non avere mai bisogno di denaro. Soldi e bellezza sono un binomio perfetto. Più sei ricco e più sei bello e più sei bello e più diventi ricco.

I seguaci di Ugly Betty non hanno più speranza. E adesso anche gli scienziati confermano questa teoria. Come riporta New Scientist, le persone attraenti non solo raggiungono facilmente il successo, ma rappresentano una calamita per il mondo che li circonda. In America i lavoratori di bella presenza guadagnano circa il 10 per cento in più dei colleghi meno carini. Probabilmente, questo dipende dal fatto che “i belli” non fanno lavori precari e, di solito, hanno un impiego fisso (trovato grazie al loro aspetto).

E’ inevitabile, ognuno di noi è attratto da un ragazzo o una ragazza di bell’aspetto. Non c’è rimedio, è nella natura umana “scegliere” compagnie scintillanti. Uno studio su un quiz tv ha dimostrato che la bellezza è più stimata dell’intelligenza. L’effetto delle persone sexy è così potente che molti sono disposti a perdere migliaia di euro pur di seguire l’istinto. L’équipe di V. Bhaskar dell'Università di Londra ha analizzato 69 episodi di Shafted, un programma andato in onda sulla televisione olandese nel 2002. Lo show funziona in questo mondo: ad ogni partita il giocatore con il punteggio più alto deve eliminare uno degli altri. (E anche se gli avversari meno “sexy” si presentavano con un punteggio pari agli sfidanti, avevano una doppia probabilità di essere eliminati per primi). Nell’ultimo round il vincitore deve scegliere un compagno tra quelli rimasti per spartirsi il denaro. Spesso però l’attrazione è stata scambiata per cooperazione. I due finalisti devono trovare un accordo per portarsi a casa i soldi.

Il denaro viene diviso o finisce nella tasca di uno solo, ma se i due mettono le mani sul malloppo insieme allora perdono tutto. Secondo lo studio gran parte dei giocatori ha preferito “la bella gente” ai soldi, perdendo anche sostanziose cifre. Erano disposti a sacrificare 350 euro pur di avere accanto una bellezza mozzafiato. Ai “belli” dunque non resta che partire alla conquista del mondo.



Carlo risponde ai lettori
Look e Carisma
Il look non crea il carisma ma lo enfatizza

Carlo risponde ai lettori
Look Sguardo Rifiuto
"Il look… caspita se lo guardano!" dice Marco

TrovaRoma de "la Repubblica"
Corso look
La seduzione comincia dal look

Carlo risponde ai lettori
Il look del seduttore
Giorgio Armani è grande ma il seduttore è più grande

L'opinione dei Seduttori
Il look interessante
Il lettore in cattedra

Carlo risponde ai lettori
La consulenza sul look

Carlo risponde ai lettori
Il look del seduttore ha un effetto subliminale



Carlo consiglia la Newsletter TOP SECRET sulla seduzione. Chi, come, dove e quando sedurre: tutto quello che bisogna sapere, e che nessun altro al mondo vi può dire.



(Giovedì 14 Agosto 2008)


Home Università della seduzione      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

scrivimi.gif
© testi & foto: Seduction Magazine - tutti i diritti riservati - copyright © 1997-2024.
Sito CSTR srl    Riproduzione vietata.     Help