Dicembre/Gennaio
Il Ramadan della Gnocca
E anche quest’anno siamo arrivati alle feste dell’anti-seduzione. L’anno si compone di 52 settimane. Il seduttore vive 50 settimane l’anno, il comune mortale vive 2 settimane l’anno (l’ultima settimana di dicembre e la prima settimana di gennaio).
Ci possiamo stare?
Durante queste feste dell’anti-seduzione sono tornato in Italia ma non credo che ci resterò per più di un’altra settimana. Ho acceso la tv per vedere se qui fosse cambiato qualcosa e chi ti vedo? Il solito leccaculo Vespa che fa un salotto invitando tutti i cazzari esperti di gossip, pure un tizio con la barbetta da capretta che fa il gossip on line. Invece di sbaraccare baracca e burattini perché il mondo finto è finito si arrampicano sugli specchi per pomparlo. “Ma che te pompi”! I numeri sono tutti in calo. Le sciampiste devono pensare a sbarcare il lunario e molti centenari stanno passando alla “tv del paradiso”. Non c’è più niente da pompare per il leccaculo & C. E' finita. Il nuovo mondo siamo noi.
Ma io non li sopporto e me ne vado.
Sto cercando un paese mussulmano per saltare le feste dell’anti-seduzione. Proprio come fanno alcuni fratelli seduttori mussulmani che durante il Ramadan se ne vanno all’estero. Da loro c’è il Ramadan del cibo e del bere. Le nostre feste dell’anti-seduzione sono invece il “Ramadan della Gnocca”. Due settimane senza rimorchi né seduzione. Il Ramadan della gnocca e della seduzione è molto più duro del Ramadan del cibo e del bere. Perché i fratelli seduttori mussulmani dopo le ore 18 possono pappare e bere ciò che vogliono. Da noi il Ramadan della gnocca e delle seduzione dura invece ventiquattro ore al giorno. Dobbiamo però anche considerare che il loro Ramadan part time dura un mese intero mentre il nostro “Ramadan della Gnocca” è full time, ma dura solo 2 settimane.
Ci possiamo stare?
Io non ci sto e me ne vado. Insciallah.
Carlo consiglia la Newsletter TOP SECRET sulla seduzione.
Chi, come, dove e quando sedurre: tutto quello che bisogna sapere, e che nessun altro al mondo vi può dire.
(Venerdì 19 Dicembre 2008)
Home Editoriali
