La vendetta
La bellezza splende a sud
Mai più "Pane e cioccolata"

"Pane e cioccolata" è storia antica
Vanno di moda le donne del sud.
Una volta la bellezza si identificava col nord del mondo. Nel triste film del 1974 “Pane e cioccolata” le bionde ragazze svizzere venivano mostrate come il massimo della bellezza, della salute, della classe, del benessere. Nino Manfredi (l’attore protagonista), l’emigrante povero, restava estasiato nell’ammirarle come “ragazze irraggiungibili”. Per contro le sue connazionali venivano mostrate nel film come brutte&povere.
Era l’epoca delle ragazze svedesi e del pellegrinaggio per la seduzione in Svezia. Anche le ragazze americane erano l’emblema della bellezza e della ricchezza. A quei tempi le ragazze del sud erano simbolo di povertà e di bruttezza. Le sarde e le siciliane erano le donne dei poveri. Le americane e le svedesi erano le donne dei playboy.
Il mondo cambia, la seduzione altrettanto.
Oggi le americane sono più povere, più ciccione e più nevrotiche. Invecchiano molto presto e diventano aggressive.
Le scandinave bevono come spugne, vomitano e sputano per terra. Sono attratte dai maschi più brutti e selvaggi.
Le norvegesi aumentano la dimensione del loro culo a vista d’occhio: controlli a vista effettuati. Dopo i venticinque anni le scandinave diventano delle piramidi, ma senza il fascino dell’antico Egitto.
Oggi la bellezza non si identifica più con una ragazza svizzera. Oggi la bellezza è sarda, siciliana, pugliese, napoletana, rumena, serba, araba, greca, mulatta, creola, indiana, venezuelana, brasiliana. Negli ultimi due mesi gli articoli più cliccati su Seduction.net riguardano le ragazze rumene. Seduction.net è il metro dei trend della seduzione.
Mai più “Pane e cioccolata”.
Solo Cioccolata.
Carlo consiglia la Newsletter TOP SECRET sulla seduzione.
Chi, come, dove e quando sedurre: tutto quello che bisogna sapere, e che nessun altro al mondo vi può dire.
(Mercoledì 3 Febbraio 2010)
Home Copertine
