Seduction.NET

Home Copertine      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra


Rivoluzione della Seduzione

Il Cardinale sdogana la seduzione

L'attrazione per le donne non è peccato




Non vi scandalizzate se su Seduction c’è Sua Eminenza in copertina. Un Cardinale novantenne c’azzecca nulla con la seduzione? Invece si, questa volta c’azzecca!

Sua Eminenza il Cardinale Camillo Ruini per i suoi 90 anni ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera e ha parlato anche della seduzione, in modo rivoluzionario!

Santa Romana Chiesa ha sempre avuto un atteggiamento ambivalente nei riguardi della seduzione e del sesso. E’ peccato, non è peccato, fuori dal matrimonio è peccato, il sesso nel matrimonio non è peccato quando è finalizzato alla procreazione e non al solo piacere. Con Papa Bergoglio ci sono state delle timide aperture verso il piacere della seduzione e del sesso ma sempre molto ambivalenti e senza mai speciFicaRe fuori dal matrimonio. Mai una chiara presa di posizione.
Anche il Papa emerito Prof. Ratzinger aveva fatto delle dichiarazioni di apertura al sesso fuori dal matrimonio ma sempre molto molto vaghe e ambivalenti.

Sottinteso sempre: “Futti futti che Dio perdona tutti”. Infatti gli stessi religiosi che sono in collegamento diretto con Dio lo sanno bene e non si fanno mancare nulla: “Futti futti che Dio perdona tutti”. Se Dio perdona pure gli assassini (e fa male a perdonarli) come potrebbe non perdonare chi innocuamente “futte”?
Ma se Dio perdona si sottintende che è peccato, indi “Futti” si conferma peccato.

La Chiesa ha una forte influenza sui sensi di colpa. Quando la religione condanna un comportamento condiziona l’inconscio e vi installa i blocchi, che si segua o meno la religione cambia poco. Dell’origine dei blocchi non se ne ha coscienza né consapevolezza del blocco in atto. Sono una vocina quasi silente che dice “non si fa”. Questi blocchi sono più limitanti su alcune persone, dipendendo dall'imprinting e dall’educazione di famiglia.

Religione a parte va detto che la seduzione e il sesso non potranno mai essere liberi perché è la selezione della specie che lo impedisce. Si seleziona e ci si sceglie reciprocamente. E’ molto ovvio ma bisogna dirlo perché mi è stato riferito che in alcune comunità online di maschi si pretenderebbe che le donne non scegliessero!

Veniamo alla rivoluzione della seduzione del Cardinal Ruini:

Lei si è mai innamorato o fidanzato?
«Fidanzato mai. Sono stato attratto fortemente da alcune donne, ma ho sempre cercato di resistere e, pur soffrendo, ci sono riuscito, con l’aiuto decisivo del Signore».

Attratto prima o dopo essere diventato sacerdote?
«Anche dopo. L’attrazione per le donne è inestirpabile nell’uomo e di per sé non è affatto un peccato».

Il Cardinale ha resistito all’attrazione con sofferenza perché come sacerdote non poteva cedere. Ma fra le righe dice che se non fosse stato sacerdote non si sarebbe limitato perché l’attrazione per le donne è inestirpabile e non è peccato. L’ha detto quasi chiaro è tondo. Se l’attrazione è inestirpabile e non è peccato perché ci si dovrebbe bloccare?

Bravo il Cardinale, auguri e lunga vita.
Preghiamo insieme affinché il Cardinale Ruini con la sua influenza sulle coscienze azzittisca quelle vocine che ogni volta dicono “non si fa”. E speriamo che Papa Bergoglio dica l’ultima parola, quella definitiva che sdogani la seduzione e le sue “conseguenze”. Che “si può fare”.
Come per il cibo, per il vino, e per tutti gli altri piaceri della vita, si può fare per scelta consapevole, con moderazione, nel rispetto del proprio corpo e del benessere fisico e spirituale.

Buona seduzione. Con il beneplacito di Santa Romana Chiesa.




Carlo consiglia la Newsletter TOP SECRET sulla seduzione. Chi, come, dove e quando sedurre: tutto quello che bisogna sapere, e che nessun altro al mondo vi può dire.



(Mercoledì 24 Febbraio 2021)


Home Copertine      Stampa questa pagina  Invia questa pagina  Zoom: apri la pagina in una nuova finestra

scrivimi.gif
© testi & foto: Seduction Magazine - tutti i diritti riservati - copyright © 1997-2024.
Sito CSTR srl    Riproduzione vietata.     Help